San Vito lo Capo

una perla incastonata tra due riserve

L'Agave Superior Rooms
Baia Santa Margherita San Vito Lo Capo - Cala di Ponente

Il paese

Il paese è costeggiato da una lunga spiaggia dorata e da un mare dal fondale basso che ne fa meta ideale per famiglie e per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna della comodità. Il centro, con i suoi tantissimi ristoranti, è impreziosito da negozietti e bancarelle di artigianato locale. Il Profumo dei gelsomino riempie le piccole stradine del paese. In lontananza il faro illumina il mare attorno.

Cofano

I dintorni

San Vito lo Capo gode di un clima favorevole tutto l’anno. La Riserva dello Zingaro e quella di Monte Cofano, fanno di San Vito lo Capo, la scelta di molti turisti che amano la roccia e la natura incontaminata. Entrambe zone protette, sono oasi di macchia mediterranea costellate da insenature che si aprono ad acque cristalline popolate di fauna marina. A pochi chilometri di distanza dal paese, Castelluzzo e Macari, con aree rocciose alternate a spiagge di ciottoli.

Tramonto di Notte

Castelluzzo e Macari

Cala Isulidda con la sua torre, domina l’intero tratto di costa e si trova di fronte allo scoglio dal quale prende il nome. Un luogo incantevole soprattutto al tramonto.
Da Castelluzzo, e fino a baia Santa Margherita, due ampi parcheggi invitano i turisti a lasciare i propri automezzi per essere accompagnati. Un servizio gratuito, il trenino estivo, a disposizione di quanti vogliono visitare l’area protetta. Calette lontane dalla folla e natura incontaminata.

Cofano

Le isole e le saline

L’arcipelago delle Egadi è composto dalle bellissime isole di Levanzo, Favignana e Marettimo. Dal porto di Trapani ne ammirerete le sagome. Levanzo, piccolo borgo di pescatori, ha un porto che è anche centro del paese, per un turismo senza traffico. Favignana è la più commerciale tra le isole, meta di un turismo giovane, l’isola è organizzata e si possono visitare le calette pià belle raggiungendole in autobus o noleggiando bici e motorini. Calette e spiagge per tutti i gusti. Marettimo ha insenature meravigliose che si raggiungono solo via mare. L'isola è integrazione con i pescatori, molto legati alle tradizioni. Le saline di Trapani creano un paesaggio surreale e romantico. Meglio visitarle al tramonto e pre prendersi del tempo per contemplarne la bellezza.

Erice

Miti ed archeologia

Erice

La medievale Erice, a 751 mt di altezza s.l.m, è una pittoresca cittadina che si arrampica tra sentieri verdi e strade in pietra.
Ricca di Chiese e edifici antichissimi, offre un panorama di incomparabile bellezza su Trapani, le isole e le valli che la circondano.
Monumenti incantevoli come il Castello di Venere, la Torretta Pepoli e la Chiesa Madre, all’ingresso del paese.
Visitare Erice è perdersi nei suoi vicoletti di piante e gerani, ammirare la veduta dal balio e fermarsi a mangiare una genovese calda, tipico dolce ericino di pasta frolla e crema gialla. Erice è raggiungibile anche con la funicolare, che parte da Trapani. La vista al tramonto è incantevole.

Segesta

Segesta

Segesta è famosa per il suo tempio di 36 colonne doriche che sorge in aperta campagna, ai piedi del monte Barbato, tra le valli che guardano a Castellammare del Golfo.
Sulla cima più alta del Monte Barbato, a 400 mt di altezza, si trova il Teatro ellenistico, costruito nel III sec. a.c. .Segesta è dal 1967, teatro che funziona e che ospita, annualmente il Festival delle Dionisiache.
Suggestivi gli spettacoli all’alba quando alle spalle degli attori si svegliano le valli e il paesaggio.
Dal tempio al teatro si può arrivare a piedi, o con un servizio navetta che porta agli scavi in pochi minuti.

Noleggio auto in hotel

Per i nostri clienti mettiamo a disposizione una comoda auto da noleggiare durante la vacanza a San Vito Lo Capo.


Dettagli

In Mappa

Eventi

Outdoor Festival

Outdoor Festival

17 Ott 2024 al 20 Ott 2024

evento sportivo internazionale

Dettagli
Cous cous Festival

Cous cous Festival

20 Set 2024 al 29 Set 2024

Settembre al mare ha il sapore del sud

Dettagli
Baglio olio e mare

Baglio olio e mare

01 Ago 2024 al 04 Ago 2024

Baia Santa Margherita

Dettagli
Libri autori e bouganville

Libri autori e bouganville

01 Lug 2024 al 31 Ago 2024

Luglio Agosto e Settembre

Dettagli
Festival degli aquiloni

Festival degli aquiloni

22 Mag 2024 al 26 Mag 2024

Accogliamo la Primavera e invitiamo l'Estate

Dettagli