Il tuo itinerario di viaggio con L'Agave Superior Rooms
Tutto pronto per la tua vacanza a San Vito Lo Capo ma non hai ancora un itinerario? Fatti consigliare dai local. Ti proponiamo un tour di 3 giorni con i nostri suggerimenti su cosa fare a San Vito Lo Capo in vacanza. Pronti? Andiamo!
Giorno 1 - In spiaggia a San Vito Lo Capo
Appena arrivato in hotel e dopo aver lasciato le valigie, che ne dici di andare alla scoperta di San Vito Lo Capo? Se ti sei chiesto cosa fare a San Vito Lo Capo nel tuo primo giorno di vacanza non avere dubbi: un tuffo al mare è d’obbligo.
San Vito Lo Capo vanta una magica spiaggia bianca dalla sabbia fine e caraibica che si distende per tre chilometri su tutta la costa del borgo. Dominata dalla bellezza di Monte Monaco, la spiaggia di San Vito Lo Capo è uno scenario incredibile colorata dall’azzurro dell’acqua cristallina.
Il nostro momento preferito? Quando cala il sole e la spiaggia rimane deserta, con la luce dolce del tramonto e del crepuscolo che cambia i colori del cielo. Goditelo magari davanti ad un aperitivo o a una buona coppa gelato.
Giorno 2 - Escursione in barca alla Riserva dello Zingaro e Scopello
Non tutte le bellezze di San Vito Lo Capo sono raggiungibili via terra, o almeno non puoi viverle con la stessa intensità e bellezza senza un cambio di prospettiva. Certamente se stai cercando cosa fare a San Vito Lo Capo non puoi perderti un’entusiasmante escursione in barca alla scoperta della costa di San Vito Lo Capo. Dal porticciolo del borgo puoi imbarcarti a bordo di un tour guidato o noleggiare un gommone e partire alla scoperta del mare.
Visiterai certamente le cale della Riserva dello Zingaro, preziosi angoli di blu incontaminati e circondati dal verde della natura della Riserva. Proseguendo il tour potrai arrivare fino alla bella Scopello, con il paesaggio dei suoi faraglioni e l’antica tonnara del XIII secolo appartenuta ai Florio.
Giorno 3 - Alla scoperta di Macari
Macari è una bellissima località a pochissima distanza da San Vito Lo Capo che offre un paesaggio mozzafiato sul golfo di Macari. Diventata famosa per essere la scenografia mozzafiato della serie tv Makari con Claudio Gioè, Macari è la nuova meta tra le più amate dai visitatori della Sicilia Occidentale.
Il piccolo borgo di Macari è un pittoresco nucleo di case arroccato su un costone roccioso proprio di fronte al Golfo. Da lì la vista verso l’orizzonte regala colori e forme della natura che difficilmente dimenticherai. Se non vuoi inerpicarti tra le case per godere della vista panoramica di Macari, puoi fermarti al belvedere che trovi sulla strada per San Vito e goderti un tramonto spettacolare.
Con questa meraviglia della natura ti sarà certamente venuta voglia di tuffarti nel blu. Il Golfo di Macari è costellato da selvagge calette di roccia e ciottoli tutte da scoprire. Le nostre preferite sono Bue Marino e Isulidda, perfette per gli amanti delle esplorazioni con maschera e boccaglio. Se invece preferisci la spiaggia di sabbia, Baia Santa Margherita è perfetta per godere della tua giornata al mare anche con i bambini.
Piaciuto questo itinerario? Scopri tutti gli altri consigli di viaggio de L’Agave sul nostro sito
Richiedi Info
Altre Curiosità
Cosa fare a San Vito Lo Capo con bambini
Vuoi programmare le tue vacanze al mare con la famiglia a San Vito Lo Capo? Ti aiutiamo noi ad organizzare tutto!
DettagliFavignana cose da vedere sull’isola più grande dell’arcipelago Egadi
Favignana ti riserverà sorprese ad ogni angolo. Scopri quali cose da vedere a Favignana non puoi lasciarti scappare.
DettagliLe saline di Trapani e il miglior tramonto della provincia
Le saline di Trapani sono una delle tappe che non può mancare nel tuo viaggio in Sicilia. Vuoi sapere di più di questo luogo meraviglioso? Leggi qui.
Dettagli