Favignana cose da vedere sull’isola più grande dell’arcipelago Egadi

Favignana cose da vedere sull’isola più grande dell’arcipelago Egadi

L'isola a farfalla ti aspetta

Non mancano di certo a Favignana le cose da vedere se sei in visita sulla bella isola dell’arcipelago Egadi. Selvaggia e affascinante con i suoi paesaggi fatti di mare cristallino e natura mediterranea, Favignana ti riserverà sorprese ad ogni angolo. Scopri quali cose da vedere a Favignana non puoi lasciarti scappare.


Spiagge e cale via terra e in barca

Se sei a Favignana è perché sicuramente ami il mare. Le tappe più importanti della tua vacanza saranno le meravigliose spiagge e cale dell’isola in cui rilassarti durante le tue avventure esplorative. Cala Rossa, Cala Azzurra, Cala Rotonda, Marasolo, i Faraglioni, il Preveto, Cala Rotonda e le altre calette di Favignana aspettano solo te!
Il nostro consiglio per non perdersi i più begli angoli di blu è quello di scoprire l’isola anche via mare. Puoi noleggiare una barca o partecipare a un tour guidato dell’isola per tuffarti nel mare limpido di Favignana da un’altra prospettiva.


Tramonto al Faro di Punta Sottile

A Favignana una delle cose da vedere più suggestive dell’isola non è propriamente una “cosa”. C’è un posto in cui puoi godere di un bellissimo tramonto infuocato ed è Punta Sottile. Si trova nella zona più a ovest di Favignana, proprio in direzione del sole che tramonta, e proprio lì un imponente faro è stato messo a guardia. Quando cala il sole il panorama e i colori del cielo ti lasceranno senza parole.


Ex Stabilimento Florio tonnara di Favignana

Fra le cose da vedere a Favignana più interessanti non farti mancare una visita all’interno dell’Ex Stabilimento Florio. Si tratta di un’antica tonnara appartenuta proprio alla famiglia Florio, ricca e famosa famiglia di mercanti che hanno reso la Sicilia un fiore all’occhiello dell’industria tra il 1800 e il 1900. L’antica tonnara oggi è stata restaurata e al suo interno ospita un magnifico museo di archeologia industriale che attraverso edifici, oggetti, immagini e imbarcazioni riporta il visitatore all’epoca in cui la tonnara fu attiva.
Oltre al museo della tonnara, il complesso è anche sede del Centro di Primo Soccorso delle Tartarughe marine che qui vengono soccorse e riabilitate, e custodisce anche alcuni reperti archeologici risalenti alla Battaglia delle Egadi rinvenuti nei fondali dell’arcipelago.

Richiedi Info

Altre Curiosità

Cosa fare a San Vito Lo Capo con bambini

Cosa fare a San Vito Lo Capo con bambini

Vuoi programmare le tue vacanze al mare con la famiglia a San Vito Lo Capo? Ti aiutiamo noi ad organizzare tutto!

Dettagli
Le saline di Trapani e il miglior tramonto della provincia

Le saline di Trapani e il miglior tramonto della provincia

Le saline di Trapani sono una delle tappe che non può mancare nel tuo viaggio in Sicilia. Vuoi sapere di più di questo luogo meraviglioso? Leggi qui.

Dettagli